Siamo un gruppo di colleghi affiatati che condividono ideali e obiettivi, e che vogliono garantire il benessere delle persone, offrendo professionalità ad alto livello e che si sono scelti per lavorare insieme.
Ogni individuo che si approccia al Centro di Psicoterapia e Psicotraumatologia Avanzate di MOnza, troverà accoglienza e programmi psicoterapeutici o di consulenza adeguati alle sue specifiche esigenze, perché ogni persona è per noi unica e merita il massimo della considerazione dei suoi bisogni al massimo della professionalità che possiamo offrire.
La titolare del Centro è la Dott.ssa Lucia Chiarioni, psicoterapeuta, psicotraumatologa e ideatrice del Metodo Stay with Us©, per la cura e la stabilizzazione dei sintomi dei pazienti con dissociazioni strutturali.
La Dott.ssa Lucia Chiarioni è presente su psicologi-italia.it
La coppia durante il suo ciclo di vita attraversa diverse fasi dall’innamoramento alla costruzione di un legame, l’arrivo di un figlio e l’invecchiare insieme con la “sindrome da nido vuoto” quando i figli se ne vanno, crescono, si sposano, si trasferiscono, la crisi può sopraggiungere in ogni momento del ciclo vitale ed è importante poter lavorare a favore della relazione per preservare il NOI...
L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso...
“Il tempo guarisce tutte le ferite!”, rispetto a questo detto popolare rassicurante, nella realtà esperita dalle persone traumatizzate, oggi la scienza ha dimostrato che il tempo purtroppo attenua soltanto alcune ferite.Il trauma (dal greco “ferita dell’anima”) ha un significato complesso e può colpire la psiche destabilizzando...
“Il tempo guarisce tutte le ferite!”, rispetto a questo detto popolare rassicurante, nella realtà esperita dalle persone traumatizzate, oggi la scienza ha dimostrato che il tempo purtroppo attenua soltanto alcune ferite.Il trauma (dal greco “ferita dell’anima”) ha un significato complesso e può colpire la psiche destabilizzando e disorganizzando la persona e i suoi familiari, gli operatori e la collettività...
Leggi tuttoIl supporto psicologico che offriamo allo sportivo attraverso la formazione dello staff e la sensibilizzazione dei familiari, si basa su metodi innovativi, non tradizionali che ci rende unici nel nostro settore, e che si fonda...
Leggi tuttoSiamo un gruppo di professionisti qualificati, insieme riuniti per mettere a punto un “team” ottimale, grazie ad anni di esperienza consolidata, siamo un gruppo di persone che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune. Il lavoro del singolo psicologo in azienda, essendo essa stessa un sistema complesso, è per noi perdente in partenza...
Leggi tuttoOffriamo interventi formativi personalizzati ed esclusivi, integrando le nostra esperienza decennale con le tecniche Emdr e Psicoterapia Sensomotoria per le organizzazioni e il metodo “Stay with us©”.
Leggi tuttoCon Neurofeedback (o EEG Biofeedback) si intende una tecnica non invasiva, derivata dal Biofeedback. ll Biofeedback (o retroazione biologica) è un metodo d'intervento psicofisiologico inquadrabile nell'ambito della psicofisiologia applicata...
Leggi tuttoIn base alla durata dell’evento stressante è possibile distinguere due categorie di stress: se lo stimolo si verifica una volta sola e ha una durata...
Leggi tuttoDott.ssa Lucia Chiarioni
Sedi: Largo Repubblica 7 – VEDANO AL LAMBRO Monza e Brianza | Via Azzo Carbonera, 8 - MILANO.
declino responsabilità | privacy - cookie policy
info@cppa.it
Iscrizione albo OPL 03/7189
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2019 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Lucia Chiarioni
© 2019. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.